La mia vita in film – Infanzia

10 07 2009

Ricordate i primi film che avete visto o dei quali avete qualche “fotografia” mentale?

Personalmente ho delle istantanee, dei ricordi che forse sovrastano tutto il resto, ma probabilmente è la mia passione per il cinema ad instradare la mia memoria verso le prime pellicole che ho visto da bambino. Ricordo soprattutto tre titoli, diversissimi tra loro:

  • Duel, di Steven Spielberg, visto in tv quando ci si poteva permettere di trasmettere film a scapito della regolamentazione dei diritti televisivi; Serenissima tv, ora Canale Italia, riusciva a mandare filmissimi (parola ormai abusata) del genere, in questo caso nel periodo di massima fama del regista…bei tempi.
  • A 30 secondi dalla fine, di Andrej Konchalovskij, altro film trasmesso da Serenissima tv, e come il primo mi è rimasto impresso per anni. Poi per anni l’ho sottovalutato, adesso non vedo l’ora di rivederlo.
  • Il ponte sul fiume Kwai, per la marcetta soprattutto, quasi obbligatorio cantarla da bambino. L’ho visto di recente, ma lo ricordavo per l’atmosfera più come Stalag 17 che per l’assurdità di costruire un ponte per orgoglio poi distrutto per il conflitto bellico.
  • C’era una volta in America: quando l’hanno trasmesso in tv la prima volta ricordo che mio fratello, con cui dormivo nella stessa stanza, aveva bloccato ogni attività e mi mandava volentieri a quel paese invece di giocare insieme. Poi, mi pare, è comparso un poster della locandina, ma forse qui mi sbaglio.
  • La febbre del sabato sera, solo per la colonna sonora, che suonava nella cantina quando i miei fratelloni avevano fatto una festa tra “grandi”.
  • Altri tre titoli, giusto per evidenziare come i ricordi non sempre seguono un filo logico: Tu mi turbi di Benigni, Il pianeta delle scimmie e La stangata

E voi? Avete qualche ricordo cinematografico dell’infanzia?


Azioni

Information

Lascia un commento