La mia vita in film – Prima adolescenza

11 08 2009

Prima di parlare del periodo in esame devo ammettere una cosa: da bimbo non ho mai visto E.T. – L’extraterrestre; ho visto però Fenomeni paranormali incontrollabili…

Per legare la mia vita a certi film a volte basta una colonna sonora: è il caso di Strade di fuoco, mio primo approccio al soul, anche se c’è tanta altra musica; poi c’era Dr. Creator, la cui partitura per piano l’ho avuta in testa per almeno 20 anni. Nello stesso periodo ero attratto dai filmetti che ogni ragazzino della mia età doveva per forza vedere, Ghostbusters su tutti, e Spie come noi, ma anche Nightmare, saga che per un certo periodo ho seguito al cinema, e si parlava pure di Indiana Jones….in effetti quella volta mi godevo la sala, forse più di adesso. Quindi ricordo con piacere le prime proiezioni che mi sono goduto da 13enne: Firefox – Volpe di fuoco, con un insolito Clint Eastwood, ma anche La rosa purpurea del Cairo e Cocoon. Era il periodo del cinema parrocchiale, dove davano roba che non doveva dare grossi scossoni…

A quei tempi a pensarci bene anche un vhs era ancora costosissimo, tanto che ricordo che a delle mie amiche lo hanno rubato. Le stesse amiche erano poi nella festicciola in cui si riusciva a vedere Il ritorno dello Jedi: ho ancora il ricordo degli inseguimenti nel bosco degli Ewoks. In me poi nasceva uno strano senso critico, per cui negli anni a venire dovevo per forza vedere Regalo di Natale, Fuori orario e Il colore viola. Era anche il tempo di Ladyhawke, che non riesco a inserire esattamente nella prima adolescenza….


Azioni

Information

Lascia un commento